Che cos’è Sottotoni?
Un piccolo festival, una serata di Musica inedita, un concorso musicale dove artisti e band provenienti da tutt’Italia si incontrano in un unico palco.
Un palco dove va in scena uno spettacolo fatto di canzoni inedite cantate in italiano, con la presenza di un ospite di livello nazionale.
2012
La Musica è per noi fonte inesauribile di ispirazione.
Crediamo nella sua forza e crediamo negli artisti che, attraverso di essa, comunicano e condividono la propria visione del mondo.
Crediamo che gli eventi culturali siano in grado di fornire un notevole valore aggiunto al territorio e cerchiamo per questo di accrescere di anno in anno il livello della manifestazione, affinché la realtà di Sottotoni raggiunga una qualità artistica sempre più elevata.
Essendo sempre più difficile trovare degli spazi in cui esibirsi ed esprimersi, il nostro obiettivo è quello di offrire agli artisti uno spazio dedicato esclusivamente alla loro Musica con una particolare attenzione alla composizione letteraria del testo.
In questo contesto intendiamo porli nelle migliori condizioni per potersi esprimere, valorizzando le loro qualità anche tramite la valutazione di una giuria d’eccellenza e la presenza sullo stesso palco di un ospite di rilievo nella sfera della canzone d’autore italiana.
Sottotoni parte dunque dal territorio per raggiungere tutta Italia, nell’ottica di sostenere la riscoperta della canzone inedita in italiano.
Mission
Vision
Chi siamo?
L'associazione Accordiconcordi viene costituita nell'aprile 2012 con lo scopo di organizzare iniziative ed eventi atti a promuovere le nuove proposte musicali con testo cantato in lingua italiana o dialettale.
I soci fondatori dell'associazione sono musicisti, insegnati di musica e appassionati che da parecchi anni operano nel contesto musicale del Veneto orientale tramite l'organizzazione di eventi musicali di vario genere, di seminari didattici, di scuole di musica, interagendo con le numerose realtà associative del territorio.
L'idea del Concorso Musicale Sottotoni nasce al fine di promuovere e valorizzare la Musica inedita in italiano con particolare attenzione alla parte letteraria.
Il premio per il miglior testo è intitolato ad Angelo Benvenuto, musicista, liutaio e professore di lettere e Storia di Concordia Sagittaria. L'associazione intende in questo modo ricordare il grande contributo che egli ha saputo dare alla realtà musicale e culturale del territorio.
L'attività dell'associazione non prevede scopo di lucro e si avvale del contributo volontario dei soci al fine del perseguimento degli obiettivi previsti dallo statuto.